Chiroterapia
La Chiropratica è una terapia che mira al riassestamento delle ossa della colonna vertebrale e del bacino tramite una manipolazione energetica.
La Chiropratica consiste nell'analisi e la correzione mediante un aggiustamento con le mani delle articolazioni ossee della colonna vertebrale per ristabilire e mantenere la salute dell'organo, senza l'uso di farmaci o trattamenti chirurgici. La tecnica più conosciuta è il cosiddetto thrust, che consiste di un breve e preciso movimento eseguito con forza e rapidità che provoca il ben noto scroscio articolare. I pazienti che si sottopongono a trattamenti chiropratici lo fanno perché soffrono di escursioni articolari ridotte o bloccate e di algie neuro-muscolo-scheletriche.
Le manipolazioni vertebrali chiropratiche sono generalmente controindicate in caso di:
- frattura acuta
- ernia del disco con deficit neurologico
- tumore della colonna, del midollo spinale o delle meningi
- osteomielite
- ematoma midollare o intracanalare